Fly Lemon Ha scritto:Lancia e' stata una casa che ha sempre investito in ricerca e tecnologia, almeno ai tempi in cui era indipendente ed ha sfornato cose egregie.
Pensiamo al V stretto (dalle Aurelia in avanti fino alle Fulvia), alla trazione anteriore (gia' negli anni '20/'30 ci sono vetture Lancia a trazione anteriore, quando solo Citroen la adottava), ai 4 freni a disco a partire sin dagli anni '60/'70 fino alla trazione integrale con motore trasversale o, come nel caso della S4 (anche se poi e' tecnologia abarth) alla sovralimentazione volumetrico/turbo o alla testata triflux con due turbo laterali e aspirazione dall' alto su un 4 cilindri (tanto per capirsi un 1.8 da circa 800cv!).
Alfa ha sempre avuto un'altra filosofia: bilanciamento dell' auto, trazione posteriore, piacere di guida, affidabilita', motore in alluminio bialbero, gran coppia e sovradimensionamento di ogni particolare...non a caso il famoso bialbero e' nato negli anni '50 ed e' arrivato praticamente identico fino gli anni '90 (il 2.0 con testa twin spark 8 valvole e' stato pensionato a fine '96)
Lancia ha anche fatto la prima auto al mondo con scocca portante, per quanto ne so. :oops:
EDIT : ho visto dopo che è stato già detto, sorry.

La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil
Team Ciocapiàt pResident Evil
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...