Per me CJ in parte ha ragione....ma sulla maggior parte delle auto è "finto", tant'è vero che diverse auto non lo hanno proprio!!
. Come detto da magic80, da freddo fino a motore a temperatura, la lancetta sale in modo lineare, e rimane in posizione verticale fino all'attacco della ventola (100°c se non di +). C'è un range di gradi di 30/40 punti. Quando si vede spiccare oltre la metà, ci deve essere un problema. Per me la lancetta è, in qualche modo, collegata al termostato: man mano che si apre, segna gradualmente...dal momento che è completamente aperto (sulla mia moto 67°c, sulla mx-5 non so, ma più o meno saremo li) rimane in posizione verticale. Il fatto che spicchi oltre la metà per me è un po da "spia" per dare nell'occhio.
Fungerà come quella dell'olio: se è tutto ok è verticale, se non c'è pressione andrà a 0, se ci sarà troppa pressione, magari per un intoppo che ne sò, schizzerà verso il max!.....proviamo ad attappare qualche passaggio olio uhahuahuahuahua...la sua utilità è quella, non di fornire informazioni veritiere, ma informare se è tutto ok!!......
Ovviamente tutto ciò che ho detto è "IMHO"....a parte ciò che ci ha detto il meccanico.

Fungerà come quella dell'olio: se è tutto ok è verticale, se non c'è pressione andrà a 0, se ci sarà troppa pressione, magari per un intoppo che ne sò, schizzerà verso il max!.....proviamo ad attappare qualche passaggio olio uhahuahuahuahua...la sua utilità è quella, non di fornire informazioni veritiere, ma informare se è tutto ok!!......
Ovviamente tutto ciò che ho detto è "IMHO"....a parte ciò che ci ha detto il meccanico.