io sono quasi a 260 mila e a gennaio scorso la compressione era come da workshop manual.... la sanità di una macchina dipende da tante cose... io la uso tutti i giorni e ne faccio almeno 25 mila l'anno.
le leggende dei 100 mila sono storie vecchie di quando le macchina montavano motori piccoli poco potenti e che si guidavano praticamente sempre a tutta... se si guardano le vecchie mercedes diesel o le volvo si capisce che i motori giusti possono vivere più dei proprietari solo con la manutenzione ordinaria.
questo discorso però non vale per tutto il resto: ammortizzatori, boccole, guarnizioni, tubi ecc ecc....
detto questo, la swift III, quella dal 2005 al 2010 diesel c'era solo 1.3 mjet da 75 cv, lo stesso della panda.
io ho guidato qualche volta una g. punto 90 cv 6 marce, va bene e consuma poco, anche se tira molto in alto per essere un diesel, sembra quasi un 1.3 16 valvole a benzina, tra l'altro il mio amico l'ha appena venduta a 4500 €, aveva 150 mila km.
l'audi te la prenderei io se avessi necessità.
I km per certi motori sono solo un bel numero sul cruscotto.
le leggende dei 100 mila sono storie vecchie di quando le macchina montavano motori piccoli poco potenti e che si guidavano praticamente sempre a tutta... se si guardano le vecchie mercedes diesel o le volvo si capisce che i motori giusti possono vivere più dei proprietari solo con la manutenzione ordinaria.
questo discorso però non vale per tutto il resto: ammortizzatori, boccole, guarnizioni, tubi ecc ecc....
detto questo, la swift III, quella dal 2005 al 2010 diesel c'era solo 1.3 mjet da 75 cv, lo stesso della panda.
io ho guidato qualche volta una g. punto 90 cv 6 marce, va bene e consuma poco, anche se tira molto in alto per essere un diesel, sembra quasi un 1.3 16 valvole a benzina, tra l'altro il mio amico l'ha appena venduta a 4500 €, aveva 150 mila km.
l'audi te la prenderei io se avessi necessità.
I km per certi motori sono solo un bel numero sul cruscotto.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal