Jo 195 Ha scritto:ecco il profilo asimmetrico di Nokian WR A3
ed una delle tante descrizioni, tratta da " Dizionario tecnico dell'automobilismo "
PNEUMATICO ASIMMETRICO
Speciale tipo di pneumatico con un disegno del battistrada diverso nelle due parti individuate dalla linea di mezzeria. Lo scopo del disegno asimmetrico è quello di permettere diverse funzionalità alle varie parti della gomma. In particolare, la parte esterna di un battistrada asimmetrico ha tasselli più grandi e robusti, per resistere meglio alle sollecitazioni in curva, mentre la parte interna ha incavi più pronunciati per evacuare più rapidamente l’acqua ed evitare il fenomeno dell'aquaplaning.
Lo svantaggio dei pneumatici asimmetrici è il dover montare obbligatoriamente le gomme nel senso indicato, non potendole ruotare sul cerchio in caso di consumo irregolare.
A livello pratico non ti permette di fare un'inversione ad "X" delle gomme.