La testata... questa sconosciuta 
ho avuto un mare di contrattempi in questo periodo, nei pochi ritagli di tempo ho lavorato un bel pò sulla testata per avere dei risultati tangibili sfruttando le camme stock... questo significa ottimizzare i condotti per far respirare il motore più possibile con alzate entro gli 8mm. Posto questo, ho rimodellato le zone sotto valvola in modo da guadagnare un pò di volume, è difficile mostrare la cosa con delle foto, dato che cmq si parla di tirar via 1mm qui ed 1mm la...
in foto si vede il lavoro, il rosso indica i punti lavorati sotto la valvola, ovviamente ad occhio nudo si vede poco, ma usando gli strumenti di misura si notano le differenze.
[ATTACH=CONFIG]36274[/ATTACH]
il rosso scuro indica più materiale tolto (un paio di mm)
i condotti sono stati puliti dai segni di stampaggio e "sollevati" un pò verso l'alto tirando un paio di mm di alluminio dal tetto del condotto:
[ATTACH=CONFIG]36275[/ATTACH]
quel che sembra un condotto di 1cm in verità è più di 5cm... il materiale tolto dal tetto è un bel pò... badiamo che non è stato asportato per allargare il condotto, ma per raccordare meglio la curvatura del condotto verso la valvola.
mi era balenata la malsana idea di riempire i condotti con l'epossidico per migliorarne un pò la geometria, ma una veloce prova col pongo (:haha
mi ha fatto desistere... a fronte di un guadagno ad elevate alzate (marginalmente utile) non ha dato guadagno a basse aperture... evitiamo altre follie...
alla fine il guadagno (strumentale) è quasi tutto a medio-basse aperture
[ATTACH=CONFIG]36276[/ATTACH]
stasera cominciamo a giocare con lo scarico...

ho avuto un mare di contrattempi in questo periodo, nei pochi ritagli di tempo ho lavorato un bel pò sulla testata per avere dei risultati tangibili sfruttando le camme stock... questo significa ottimizzare i condotti per far respirare il motore più possibile con alzate entro gli 8mm. Posto questo, ho rimodellato le zone sotto valvola in modo da guadagnare un pò di volume, è difficile mostrare la cosa con delle foto, dato che cmq si parla di tirar via 1mm qui ed 1mm la...
in foto si vede il lavoro, il rosso indica i punti lavorati sotto la valvola, ovviamente ad occhio nudo si vede poco, ma usando gli strumenti di misura si notano le differenze.
[ATTACH=CONFIG]36274[/ATTACH]
il rosso scuro indica più materiale tolto (un paio di mm)
i condotti sono stati puliti dai segni di stampaggio e "sollevati" un pò verso l'alto tirando un paio di mm di alluminio dal tetto del condotto:
[ATTACH=CONFIG]36275[/ATTACH]
quel che sembra un condotto di 1cm in verità è più di 5cm... il materiale tolto dal tetto è un bel pò... badiamo che non è stato asportato per allargare il condotto, ma per raccordare meglio la curvatura del condotto verso la valvola.
mi era balenata la malsana idea di riempire i condotti con l'epossidico per migliorarne un pò la geometria, ma una veloce prova col pongo (:haha

alla fine il guadagno (strumentale) è quasi tutto a medio-basse aperture
[ATTACH=CONFIG]36276[/ATTACH]
stasera cominciamo a giocare con lo scarico...

If you can drift from a turn to the next one... you have enough power...
Posso fornire Megasquirt customizzate secondo le vostre necessità, qualsiasi info in MP
Posso fornire Megasquirt customizzate secondo le vostre necessità, qualsiasi info in MP