Robby77 Ha scritto:Il motore non ha un numero di serie abbinato al telaio?
No, il motore ha un codice (B6, BP, BPZE ecc...) se monti un motore con lo stesso codice la cosa è perfettamente legale.
Il numero di serie (abbinato, questo si, al telaio) è un "proseguo" del codice motore, che non pregiudica la possibilità di venire montato in un altra vettura uguale, ma che consente di verificare se ad esempio risulta proveniente da un auto rubata.
Nn mi ricordo nello specifico come sono quelli della nostra auto (inteso come codice motore e seriale separati o nello stesso codice) perché non me ne sono capitati molti in mano, ma posso farti l'esempio dell'A112 che lo ha unico, e si riconosce per le prime 2lettere del numero di serie, che sono A.000xxxxx per i 903, B1.000xxxxx per l'elegant (965cc), A1.000xxxxx per gli abarth 58hp (982cc), A2.000xxxxx per gli abarth 70hp (1050cc)
Sent from my iPad using Tapatalk
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..
Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade