Pepi Ha scritto:riporto la mia esperienza relativa al reroute con motore turbo: il log della centralina segnala innalzamenti repentini e altrettanti ribassi della tempratura ad ogni tirata, segno che l'acqua circola velocemente e direttamente in direzione radiatore trasferendo quindi il calore dal blocco alla massa radiante (credo) più efficacemente rispetto al circolo normale che farebbe l'acqua senza reroute...
Pepi, la velocita' con cui le variazioni di carico sul motore si riflettono in modifiche delle temperature del circuito sono dovute al fatto che la pompa di un motore del genere ha una capacita' intorno ai 100 l/min, quindi in media l'acqua fa 20-25 giri del motore ogni minuto, cioe' meno di 5 secondi al giro... e questo numero non cambia, reroute si o no. Dipende solo dalla portata della pompa acqua e dalla permeabilita' del circuito.