mawe Ha scritto:E' quello che consuma la mia: il funzionamento generale è a posto, ma consuma queste quantità d'olio se tiro un po', evidente che il prossimo lavoro in officina è il cambio della PCV...che purtroppo è sotto il sistema di aspirazione e dunque comporta un lungo lavoro. A quel punto penso di metterci anch'io questo recupero d'olio Moroso.
e' quello che avevo scritto io:
- se il consumo e' normale (es. 200ml ogni 10000 Km), che finisca nell'aspirazione come e' di serie o che finisca nel barattolo, non cambia molto: il motore funziona correttamente e non sbronzina perche' non rimane SENZA olio. Il vantaggio del barattolo a questo punto rimane uno solo: non sporcare l'aspirazione.
- se il consumo e' elevato a causa di una pcv malfunzionante, che finisca nell'aspirazione o che finisca nel barattolo non cambia la sostanza del problema ovvero nel giro di un tot di Km si resta senza olio nel motore ! In questo caso il vantaggio del barattolo e', oltre a non sporcare l'aspirazione (che pero' non risolve il rischio di sbronzinamento improvviso) anche quello di AVVERTIRE in quanto ad un certo punto quando i 200ml sono riempiti, immagino trabocchera' fuori e a quel punto se date un occhio al pavimento del garage ve ne accorgerete. Si spera per tempo prima di sbronzinare.