LEONARDO NIFOSI Ha scritto:....ciao Stefano...per quel che riguarda l' omologazione, non credo proprio che ci siano problemi.....questa azienda si occupa solo di produzione di cerchi in lega, e sia che si tratti di auto storiche o moderne, da strada o da pista, ritengo che il prodotto da loro venduto abbia le certificazioni necessarie.
Quando mi sono recato in ditta da loro, stavano realizzando un cerchio specifico per un cliente proprietario di una Ferrari FF 12 stradale.
Leonardo scusa se mi permetto, ma le certificazioni del caso che possano darti, in cui magari dichiarano che il cerchio è fatto a regola d'arte, non hanno a che fare con l'omologazione.
dubito fortemente che quei cerchi saranno omologati per uso stradale. ho fotografato recentemente cerchi artigianali di un produttore qui in zona e mi ha spiegato molto bene che l'omologazione sui cerchi è una faccenda costosa e complicata. Informati bene perchè posso anche sbagliarmi io, per carità, ma son abbastanza certo che i tuoi cerchi artigianali non avranno alcun tipo di omologazione per uso stradale.
poi, che sia raro che che le fdo vadano a controllare se un cerchio è omologato o meno, può anche essere (io sono andato in giro due anni con cerchi Evo Corse da rallye su peugeot 206 senza alcuna omologazione, mi han fermato tante volte ma nessuno ha mai contestato nulla) e come ti è capitato recentemente con la targa è vero anche che spesso le fdo ne sanno meno di noi e non saprebbero neanche dove andare a guardare, se aprono un cofano non sanno distinguere la pompa dei freni dal filtro dell'aria e figurati se si sdraiano sotto la macchina per veder se lo scarico ha l'omologa e bla bla bla.
però, ecco, se posso permettermi un consiglio chiedi bene al produttore. la tua mazdina è parecchio appariscente e meno robe hai fuori regola meglio è.