Flex Ha scritto:scommetterei che uno e' togliere le valvole a "mezza farfalla" parzializzatrici nei 4 condotti di aspirazione, intervento che Alberto aveva gia' effettuato.
Tra i suoi colleghi americani, alcuni sostengono tale scelta mentre altri preferiscono lasciarle dove sono (notare che sulle NC americane sono presenti solo in caso di cambio automatico). Recentemente avevo letto di un utente al quale si era guastato il meccanismo di movimento di tali farfalle causando un "buco" intorno ai 4000 giri, del quale pero' si accorse solamente dopo aver portato l'auto a mappare, sul banco a rulli. Quindi come si suol dire: quello che non c'e', non si rompe....
Esatto, ma io non ho dubbi sui benefici di togliere il sistema, però bisogna farlo con i giusti criteri e metodi.
Se si tolgono fisicamente e basta, si avvertono dei buchi nella zona in cui di solito intervengono, in quanto l'Ecu cambia le tabelle di iniezione ed anticipo tenendo conto che ci siano le farfalle montate e funzionanti.
Una volta mappato a dovere si risolve tutto e la resa è superiore su tutto l'arco di giri ed in ogni condizione di carico.
PS: piccola novità elettronica per le NC e RaceRom: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...post603582
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 - Full Stock
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock
Allevatore professionista di scimmie
- Ex Mx-5 NC 2.0 Galaxy Grey 2006 "Baron Edition" - Un po' meno Stock
- Mx-5 NC "1.8" Carota Edition - Daily/Track Use
- Mx-5 NCFLFL 2.0 Gt4 - Decisamente poco Stock
Allevatore professionista di scimmie