Mai avuto ruote che si sollevano e girano impazzite e, ripeto, mai problemi di trazione in pista con le potenze che ho avuto a disposizione con le MX-5. Paradossalmente, a parte i "traversi", un autobloccante lo vedrei più utile in strada (fondi sdrucciolevolevoli, scarsa trazione in casi particolari, come neve, erbetta, ecc.) che in pista. Non ho mai detto che l'autobloccante non lavori... ho detto solo che, viste le potenze a disposizione da scaricare a terra, praticamente non ce ne sarebbe proprio bisogno. Che poi ci sia, benvenga.
Per inciso, ho avuto tutte le miatine esistenti (escluse le NC), con e senza autobloccante. Ho guidato ed avuto anche Lotus con e senza autobloccante, ed a parte le ultimissime serie dove effettivamente l'autoblocante aveva un senso, sulle prime serie (S1) questo era addirittura contropruducente. Nel senso che faceva smusare (rendeva sottosterzante) l'auto sotto accelerazione, in uscita di curva. Ovvio che l'MX-5 non ha problemi problemi di sottosterzo, ma, credetemi, non è essenziale e se ne può fare benissimo a meno. La potenze in gioco sono modeste e vengono scaricate benissimo a terra, anche senza autobloccante. Poi forse... non tutti sanno che un torsen, quando deve mettere "d'accordo" le due ruote motrici, assorbe anche cavalli (e già ce ne son pochi).
Chiudo qui la discussione. Mi pare che i toni siano più sarcastici che ben argomentati.
Pace e bene.
Saluti
Per inciso, ho avuto tutte le miatine esistenti (escluse le NC), con e senza autobloccante. Ho guidato ed avuto anche Lotus con e senza autobloccante, ed a parte le ultimissime serie dove effettivamente l'autoblocante aveva un senso, sulle prime serie (S1) questo era addirittura contropruducente. Nel senso che faceva smusare (rendeva sottosterzante) l'auto sotto accelerazione, in uscita di curva. Ovvio che l'MX-5 non ha problemi problemi di sottosterzo, ma, credetemi, non è essenziale e se ne può fare benissimo a meno. La potenze in gioco sono modeste e vengono scaricate benissimo a terra, anche senza autobloccante. Poi forse... non tutti sanno che un torsen, quando deve mettere "d'accordo" le due ruote motrici, assorbe anche cavalli (e già ce ne son pochi).
Chiudo qui la discussione. Mi pare che i toni siano più sarcastici che ben argomentati.
Pace e bene.
Saluti
