Bisso Ha scritto:infatti non è un mio ragionamento ma di quei collezionisti che ho conosciuto che hanno in garage auto dagli anni 20 agli anni 70... e non rottami con le galline che ci dormono dentro.
poi ho vicino a casa un tipo che ha 15 auto anni 90 in giardino, buone solo per il ferro vecchio e per lui probabilmente sono da collezione... non saprei...
comunque io non sono un collezionista, ne un appassionato di auto d'epoca... a me piacciono determinate auto che casualmente fanno parte tutte o quasi di periodi storici compresi tra gli anni 70 e 90... e hanno quasi tutte una storia sportiva...
ma ripeto non sono un collezionista e non mi interessa esserlo, per me avere 10 macchine per usarne una sola non ha alcun senso... mi piace la macchina che ho e mi piace usarla... se devo prendere un'auto per guardarla piuttosto vado a cambiare i soldi in banconote da 50 € e le uso come carta da parati così me le guardo in ogni momento... ma chiaramente sono considerazioni personali.
per quanto mi riguarda mi dispiace dover spendere di più per la mai mx5, considerando che lo stato non è che ci tassi già poco, ma va bene...
il punto non è che le storiche devono pagare come le moderne, sono le auto moderne che dovrebbero pagare come le storiche! il costo della vita in Italia è assurdo.
comunque ripeto, ciò che oggi ha davvero valore storico resterà storico... le auto "via di mezzo" ci rimettono, ma ripeto, secondo me l'asi e i consumatori con le migliaia di lamentele che già si vedono sul web, limiteranno sicuramente il cambiamento troppo drastico.
potrebbe anche essere che le già ventennali si salvino, e le prossime debbano aspettare i 30 anni... o come ho letto sopra che si faccia il salto a 25 anni...
oppure potrebbe venire utilizzata la famosa lista aci per determinare cosa conta e cosa no...
finché non sarà definitivo non sapremo...
certo è che, io la mia mx5 la tengo e la uso in ugual maniera anche a costo pieno, mentre magari molti che vanno in giro con la uno di 4 colori diversi decideranno di pressarla come merita.... al contrario invece chi ha tenuto bene la sua uno perché gli piaceva tanto, non avrà problemi a pagare 130 € di bollo anziché 30...
Concordo e spero che si troverà un incontro a 25...
Tu dici che l'appassionato che ha la fiat uno tenuta come un gioiello sarà disposto a pagare anche 130 euro invece di 30, sono d'accordo con te, è esattamente quello che farò io, non ho la Uno, ma ho una ventina di veicoli tra auto e moto, di poco valore commerciale, ma a cui sono affezionato e che ho trovato, conservato e restaurato negli anni, come potrai ben immaginare non sono i 30 euro che diventano 130, ma la somma totale...
Proprio come te sono particolarmente affezionato ai veicoli del mio periodo, 70-90, e ho cercato cose che non potevo permettermi all'epoca
L'ultima che ho preso è una NA 1.8 del 94 iscritta ASI da qualche mese, a cui sto' rifacendo il motore (tu stsso hai risposto a qualche post) praticamente non pagherò il bollo solo quest'anno se le cose dovessero disgraziatamente andare in porto sono 278 euro x 10, meno male che almeno il passaggio l'ho pagato ridotto...