pollice Ha scritto:eh , tu pensa che LA STESSA AUTO magari pure conservata meglio (al di là della giusta considerazione sull'età che hai menzionato "solo" nel tuo penultimo post) non gode dei vantaggi previsti se prima non paga l'ASI.
Quello è il nocciolo della questione :a parità di modello, una marcia che paga è "d'interesse storico" l'altra magari pure sanissima, no.
Questo e' vero in parte: ad oggi dipende sostanzialmente da regione a regione visto che in materia le regioni hanno un po' di autonomia.
In Toscana ad esempio allo scattare dei 20 anni TUTTE le auto hanno il bollo agevolato a 60€ circa ANCHE SE NON ISCRITTE ASI. L'iscrizione ASI non comporta nessuna agevolazione se non a livello assicurativo per quelle compagnie che richiedono l'iscrizione o, se non ricordo male, per le 30ennali che sono esentate dal pagamento del bollo anche quando circolano (le non-asi invece pagano 30€/anno solo se circolano).
In Umbria se non ricordo male hannoa addirittura l'esenzione totale SOLO PRESENTANDO UN'AUTOCERTIFICAZIONE: la cosa ando' su tutti i giornali perche' un appassionato con un'auto perfetta si e' messo giu' di buzzo buono ed ha rotto le balle a tutti, ha messo su una causa ecc. che alla fine ha vinto e che e' stata recepita dalla Regione.
Come vedi in alcune regioni entrambe le auto, una ASI e una NON-ASI, hanno lo stesso trattamento.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]