Sebbene sia consigliabile mantenere una certa originalità del mezzo sono dell’idea che l’importante è far vivere il paziente piuttosto che mantenerne solo l’apparenza. In fin dei conti, 50 anni fa era cosa ordinaria da parte dei privati e dei grandi nomi fare trapianti di ogni e qualsiasi parte, dalla completa carrozzeria al motore e quindi non capisco la bieca mania per l’originalità più spinta, quando proprio i modelli più prestigiosi subirono ogni tipo di alterazione. Il fatto stesso del ripristino alle condizioni originali è un’ulteriore alterazione che ben poco ha a che vedere con la storia del veicolo.
Flavio Facchinelli nel 1984
Tema attuale allora come adesso...purtroppo secondo me non se ne viene fuori.
Flavio Facchinelli nel 1984
Tema attuale allora come adesso...purtroppo secondo me non se ne viene fuori.