Oggettivamente un appassionato che pagava il bollo ridotto poteva avere dalle 2 alle 5, 6 auto di interesse storico. Se reintroducono il bollo non solo le venderà all'estero, se meritevoli, o le rottamerà, non facendo entrare che pochi spiccioli nelle casse dello stato ma, soprattutto, non le sostituirà certo con 5 auto nuove. Verosimilmente nemmeno con una, visto che probabilmente ha già una moderna. Il vecchietto settantenne che usava la Tipo magari comprata nuova e sulla quale ha pagato il bollo pieno per 20 anni, pensano forse invece che se avesse voluto/potuto/avuto la necessita' di cambiare l'auto non lo avrebbe fatto o lo farebbe a prescindere dai 30 o 150 euro di bollo da pagare? Se usa l'auto per andare a fare la spesa una volta alla settimana cosa se ne fa di una auto nuova?
Il puntare il dito contro l'ASI poi è davvero una cosa miope. Forse che le moto FMI, con tanto di lista chiusa e controlli seri (vorrei poi sapere quali sono i club federati ASI che non sono seri nei controlli, il mio lo è, e l'ASI stessa richiede tale serietà e attenzione gia' dal 2005, almeno) non sono forse coinvolte da questa aberrazione?
Il puntare il dito contro l'ASI poi è davvero una cosa miope. Forse che le moto FMI, con tanto di lista chiusa e controlli seri (vorrei poi sapere quali sono i club federati ASI che non sono seri nei controlli, il mio lo è, e l'ASI stessa richiede tale serietà e attenzione gia' dal 2005, almeno) non sono forse coinvolte da questa aberrazione?
'92 NAClassicRed