Stante così le cose nì: Diciamo che l' ASI, anche in fase di omologazione accetta alcune cose non conformi all' originale. Per esempio sono accettati accessori aftermarket dell' epoca come cerchi in lega o cose simili, arrivando in qualche caso, se non erro anche qualche kit estetico, basta pero' che ci sia una specie di certificazione che l'auto era così gia' all'epoca...non ho mai approfondito piu' di tanto la cosa perche' sono casi limite da noi...chi chiede l'omologazione lo fa perche' ha l'auto o l'ha riportata come quando uscita di fabbrica)
Proprio per questo esistono dei gradi di certificazione (la famosa targa oro ed i suoi vari gradi).
In linea di massima pero' per l'omologazione l'auto deve essere totalmente originale limitando il non-originale al minimo indispensabile o a cio' che non e' piu' reperibile come ad esempio lo scarico di una Bugatti degli anni '20....
Proprio per questo esistono dei gradi di certificazione (la famosa targa oro ed i suoi vari gradi).
In linea di massima pero' per l'omologazione l'auto deve essere totalmente originale limitando il non-originale al minimo indispensabile o a cio' che non e' piu' reperibile come ad esempio lo scarico di una Bugatti degli anni '20....
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]