Fly Lemon Ha scritto:Mai detto questo....pero' se vogliamo essere proprio fiscali fiscali una Kit-car inglese e' vista comunque come auto storica (anche ACI Storico ha messo nella sua lista chiusa le westfield che, come ben sapete, la maggior parte di loro sono assemblate in casa), anche se la meccanica e' derivata dalla prima cosa che passava sotto mano all'inglese ubriacone di turno, ed e' pure stata immatricolata usando magari le targhe di una Fiesta o di qualche altra utilitaria da rottamare.Appunto Fly...hai già detto tutto.
Quelle pero' sono meritevoli di esistere ed anch'esse sono repliche! Ah, scusa, hai ragione...quelle pero' hanno un telaio loro ed una carrozzeria loro! E dai su! Siamo seri!
Continuo però a non capire l'uso che si fa della parola "replica". Chi è che decide so lo è o meno? ...Il culometro? ..o è la stessa persona che l'ha fatta che lo certifica?
Domani posso andare in un autogrill e comprare un adesivo Abarth, appiccicarlo sull'auto e dire che è una replica? C'è qualcuno che controlla? ..Ci sono dei parametri?... o si fa a c. di cane?