Mi sono messo un po' a guardare cosa scrive l'ACI sul suo sito, premessa, sono convinto che l'origine di questo disastro sia iniziato per colpa dell'ACI che vorrebbe prendere anche lei una parte dei soldi che prende l'ASI ma non ci riesce...
L'ASI, l'FMI hanno scritto lettere cercando di dissauadere l'approvazione di questa legge, da quello che ho visto l'ACI no (ma potrei sbagliare, o per lo meno non ho trovato nulla...) segno che nasce da lei la cosa.
A parte queste mie convinzioni mi sono messo a leggere la lista chiusa delle auto che ha fatto l'ACI, e in linea di massima, ha inserito solo le versioni sportive di un certo modello, comunque non ne capisco il senso, dei modelli più famosi e soprattutto vecchi ha inserito tutte le versioni (anche non sportive) di quelli più recenti solo le versioni sportive, allora mi chiedo, quelli più vecchi sono giunti a noi perchè era un'epoca diversa, ora con "l'usa e getta" questo è molto più difficile, quindi secondo loro passeranno alla storia solo le sportive? Fra 30 anni dei modelli comuni non ne rimarrà nemmeno uno perchè secondo loro non erano degne di essere conservate? Facendo nomi a caso, la 126 non è inclusa nell'elenco ma la Duna si...
Pensate quello che volete, ma la mia idea è che fare le liste non serva a nulla e ha fatto bene l'ASI a non farne, bisogna dare a tutte le auto la possibilità di essere conservate, ogni modello ha avuto la sua importanza, certo non devono essere rottami ma decenti, ed è qui che ha sbagliato l'ASI, cioè nel non fare controlli severi e scrupolosi.
Io la vedo così.
L'ASI, l'FMI hanno scritto lettere cercando di dissauadere l'approvazione di questa legge, da quello che ho visto l'ACI no (ma potrei sbagliare, o per lo meno non ho trovato nulla...) segno che nasce da lei la cosa.
A parte queste mie convinzioni mi sono messo a leggere la lista chiusa delle auto che ha fatto l'ACI, e in linea di massima, ha inserito solo le versioni sportive di un certo modello, comunque non ne capisco il senso, dei modelli più famosi e soprattutto vecchi ha inserito tutte le versioni (anche non sportive) di quelli più recenti solo le versioni sportive, allora mi chiedo, quelli più vecchi sono giunti a noi perchè era un'epoca diversa, ora con "l'usa e getta" questo è molto più difficile, quindi secondo loro passeranno alla storia solo le sportive? Fra 30 anni dei modelli comuni non ne rimarrà nemmeno uno perchè secondo loro non erano degne di essere conservate? Facendo nomi a caso, la 126 non è inclusa nell'elenco ma la Duna si...
Pensate quello che volete, ma la mia idea è che fare le liste non serva a nulla e ha fatto bene l'ASI a non farne, bisogna dare a tutte le auto la possibilità di essere conservate, ogni modello ha avuto la sua importanza, certo non devono essere rottami ma decenti, ed è qui che ha sbagliato l'ASI, cioè nel non fare controlli severi e scrupolosi.
Io la vedo così.