Bisso Ha scritto:le iscrizioni funzionano così:
ti iscrivi al club, paghi, compili la scheda tecnica e fai le foto del mezzo, un tipo del club controlla che l'auto sia apposto, i documenti partono per la sede ASI dove dovrà venire accettata l'iscrizione con molta calma...
la verifica del mezzo la fa il club affiliato ASI, se non viene fatta non è colpa dell'ASI ma di quelli del club che se ne sono fregati, o si sono fidati delle foto...
so di club che controllano tutte le auto con attenzione, so di club che non guardano neanche le foto... va bè questo succede anche alle motorizzazioni... come sappiamo ce ne sono alcune che omologano gomme e rollbar senza neanche vedere la macchina...
ma questa è la triste storia del mondo...
ora potrò sbagliare ma credo che il proprietario della macchina con i neon che è passata probabilmente aveva qualche conoscenza... e si sa che in Italia con le conoscenze giuste non si paga neanche se si annegano 32 persone....
Senza considerare che una volta che l'auto e' iscritta non ci sono successivi controlli e che quindi ognuno e' libero di fare cio' che vuole...prima iscrivo l'auto, poi una volta iscritta la modifico come mi pare e piace, tanto ormai l'iscrizione e' avvenuta.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]