Fly Lemon Ha scritto:Ok, siamo d'accordo: non e' logico tassare maggiormente chi ha auto moderne, ma con lo stesso principio non e' logico e nemmeno giusto tassare maggiormente chi ha auto datate (vedi l'aumento progressivo del costo a kw per le auto piu' vecchie rispetto a quelle nuove)!
Chi non cambia auto non lo fa solo ed escluseivamente perche' gli piace la sua attuale auto, ma spesso anche solo per mancanza di soldi.
In questo modo si premia solo chi ha i soldi per potersi permettere l'auto nuova ogni 3-4 anni o ogni "Euro nuovo"...e questo se permetti non e' giusto!
Senza considerare che magari io ho l'auto Euro1 e faccio 10.000km/anno, mentre tizio ha l'auto Euro6 e fa 40.000km/anno...alla fine della fiera chi e' tra i due che inquina di piu'?
Il fattore "Euro X/Y/Z" e' solo l'ennesima baggianata messa su per incentivare l'acquisto di auto nuove (su cui lo stato incassa Iva, immatricolazione, tasse dal concessionario/importatore ecc.) nata con l'appoggio degli ambientalisti che con 'ste cose ci vanno a nozze!
Se la vogliamo mettere sul piano "Ecologico" allora dovremmo dire che l'auto nuova sì, inquina meno a km rispetto ad una piu' vecchia, ma al contempo l'azienda che la produce inquina a sua volta, quindi se mettiamo sulla carta quanto AD OGGI inquina un'auto vecchia e quanto inquina un'auto nuova probabilmente scopriamo che la nuova tra produzione e ciclo di utilizzo inquina ben piu' di quella vecchia.
Le fabbriche che hanno inquinato ieri per fare quelle auto, inquinavano di più di quelle di oggi... e ciò che è stato non è sparito nel nulla... si è sempre riversato su questa terra ed in parte è ancora in circolo.
Ma io non ne faccio una semplice questione ecologica ma di progresso ed evoluzione. Le auto moderne pagano... giusto o sbagliato che sia, lo fanno, di sicuro non si può certo parlare di una situazione di totale privilegio.
Poi ci tengo a precisare e rivendicare di essere stato quantomeno il primo a parlare di un'estensione progressiva ai 15/10 anni purché si stabilizzi un sistema meritocratico di storicità del mezzo.
