Mexo Cinqo Ha scritto:preso dal forum di HCI :
http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/
Questo atto, oltre a generare un danno economico per migliaia di cittadini che nella nostra regione si troveranno di colpo a dover pagare centinaia di euro a fronte dei 25,82 che pagavano fino ad oggi, di fatto crea una disparità di trattamento tra i cittadini umbri e quelli di altre regioni come Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Puglia e provincia autonoma di Trento e Bolzano che invece hanno preferito andare incontro ai propri cittadini e mantenere il beneficio del bollo ridotto per le auto e le moto storiche.
.
Dove l'avrebbe letto che in quelle regioni/province le cose non cambiano?
Perche' ad oggi a me, che sono toscano, non risulta che sia così...e' ovvio che se la Legge entra in vigore a meta' gennaio o a febbraio, quando i bolli dell' anno sono in teoria gia' stati pagati e' un conto, ma purtroppo non ne sono sicuro.
Se al contrario qualcuno ha notizie certe beh, che vengano postate, altrimenti e' meglio tacere (Dottorini compreso) perche' altrimenti si continua a fare disinformazione su un argomento che gia' di per se non e' stato minimamente cagato dai media (nessun telegiornale ad esempio ne ha parlato) e che e' per così dire passato in sordina rispetto a molti altri argomenti propri della Legge di Stabilita'
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]