aircooled Ha scritto:Scusate forse sono una voce fuori dal coro, non ho letto tutta la conversazione e chiedo subito scusa per questo ma, non credete che a questa situazione si sia arrivati anche perchè in molti (troppi) casi automobili V E C C H I E, rottami, siano diventati magicamente di interesse collezionistico e hanno usufruito delle agevolazioni note?
Siamo forse alle solite, si è tirata troppo la corda e ora che serve far cassa ad ogni costo nel calderone ci finiscono buoni e cattivi.
Io mi pongo i problema solo per la Mx5 ancora lontanuccia dal divenire ventenne(poi ho una Fiat 5oo del 71 e una Kawasaki dell'81) ma, lo stesso assicuratore (Generali) della Opel Corsa del '94 di mia sorella le ha proposto di usufruire di tale escamotage, tranne poi fregarsi le mani quando ha saputo che la Corsa era in fine vita per far posto ad un'auto nuova di zecca.
Sicuramente c'e' stato un abuso da parte di qualcuno, o meglio un "non controllo" da parte di chi invece doveva controllare.
Detto questo, il problema delle auto "storiche usate quotidianamente" o tenute in condizioni non eccelse che di fatto hanno vantaggi FISCALI dal fatto di essere storici non e' da ricondurre tanto a mezzi di cilindrate/potenze elevate (nessuno si sognerebbe mai di usare quotidianamente un G.Cherokee 5.7 solo perche' paga 20/30/50€ di bollo e 200€ di RCA quando fa 3km/l!), quanto a mezzi dai consumi/prestazioni/costi di gestione contenuti che di fatto pero' non hanno chissa' quali vantaggi economici dalla riduzione del bollo (al proprietario di una Uno 45 o di una Panda cambia poco pagare 60€ di bollo contro i 90/100€ che spenderebbe col bollo pieno).
Per quello che invece riguarda le assicurazioni beh, esse sono soggetti privati che col bollo ridotto non c'entrano nulla quindi il "calcare la mano" nei confronti dello stato da parte degli utilizzatori non c'entra nulla e non fa passare per buoni o cattivi chi di fatto utilizza tali possibilita': la compagnia di tua sorella ad esempio poteva decidere di fare polizze dal costo ridotto per tutte le Opel Corsa piuttosto che per le auto ventennali, come poteva ad es. decidere di non fare assolutamente contratti a costi agevolati per le ventennali oppure farli solo per le macchine immatricolate dopo il 2002, gialle, di proprieta' di signore coi capelli biondi e riccioli.
Questo, come vedi, non ha assolutamente alcun legame con il discorso del bollo ridotto e con il "fenomeno" auto storiche.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]