Vitruvio74 Ha scritto:Ricapitolo un po' delle importanti nozioni appresa fino ad adesso.
Partendo dal motore 115hp
1) Spianata testata 1 mm, passiamo da 9,4 a 10,25 come r/c, poi possiamo agire sul monoblocco/pistoni per salire ancora, necessario acora di più se si parte dal 90 hp.
2) Lavorazione sulle valvole backcut 30°
3) Sedi valvola con angoli 30/45/60
4) La lavorazione/raccordatura dei condotti serve
Una domanda (mi piace preoccuparmi sempre delle possibili variabili future) le sedi valvole non mi pare abbiano grande fama di durata, soprattutto se abbinate al gpl, cambiarle con quelle sinterizzate come costi incide molto?
hai riassunto bene, se parti dal 90cv e cambi i pistoni puoi mantenere il blocco stock, io l'ho spianato per poter spianare i pistoni, e a che c'ero ho stretto un pelino il deck height;
una cosa che non ho detto è che ho stretto un pò la zona di squish per favorire la luce di apertura delle valvole (sia in aspirazione che in scarico) quindi stringendo un pò il gap testa-pistone recupero turbolenza.
Foto illustrativa del "unshrouding" valvole esteso all'area di squish:
[ATTACH=CONFIG]35956[/ATTACH]
in rosso aspirazione, in verde lo scarico (la testa non è la mia, ma i disegnini alla Pepi li ho aggiunti io :-p )
Sostituire le sedi valvola non costa meno di 100€ qui a Palermo, e se le cambi a quel punto conviene fare un rebuild totale cambiando anche le guide... dato che poi andrebbero lavorate entrambe per renderle concentriche.
Per Pdor, i motori usati nelle corse dalle varie escort erano i BDA, BDB, BDC, ecc. che non sono altro che i motori cosworth; magari avere un motore di quelli :-)
If you can drift from a turn to the next one... you have enough power...
Posso fornire Megasquirt customizzate secondo le vostre necessità, qualsiasi info in MP
Posso fornire Megasquirt customizzate secondo le vostre necessità, qualsiasi info in MP