giagiu Ha scritto:Quello che mi disturba , è che prima le regioni decidevano quello che volevano per il bollo ridotto;
per esempio asi si, oppure no, oppure autocertificazione, oppure invece automaticamente allo scadere dei 20 anni.
Ecco nonostante lo stato dicesse con la sua legge che asi doveva fare la lista: asi se ne fregava.
Creava una sua legislazione.
Interpretava.
E le regioni molte seguivano questa strada altre no.
Addirittura la Cassazione aveva stabilito che non era necessaria l'iscrizione all'asi: puntualmente si è detto che quella era una regione autonoma, e che valeva solo per quel singolo caso.
Ma non fa giurisprudenza la Cassazione?
Forse si forse no, dipende.
E adesso lo stato con una risoluzione vorrebbe mettere la parola fine quando non c'è riuscito per 15 anni.
Che paese che siamo!
La cassazione fa legge, ma se la legge cambia...cambia la sentenza, o meglio decade.
Qui il discorso e' un po' diverso: Le regioni hanno alcune autonomie a livello fiscale (anche sui bolli). Lo stato dice una cosa, le regioni rivendicano la loro autonomia in quell' ordinamento.
Secondo me la cosa andra' ancora per molto per le lunghe, soprattutto ora che siamo vicini alle elezioni amministrative in diverse regioni d'Italia.
Credo che sara' un bel braccio di ferro e nulla di scontato (anche da parte del governo), anche perche' a parte tutto ci sono un bel po' di interessi in ballo e molta, troppa, gente incazzata!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]