Fly Lemon Ha scritto:Ma questo alla fine e' il minimo nel costo di un restauro...certamente non sarebbero state le 6-700-1000€ in piu' che non mi avrebbero fatto immatricolare un'auto dal valore di 8/10.000€ e su cui ho speso soldi e tempo per 2 anni di restauro.La mia situazione era diversa: l'idea era quella di prendere una certa auto venticinquennale iscritta ASI, che sembrava essere in ottime condizioni, come forma d'investimento per rivendere in tempi migliori, da usare raramente o quasi mai e con manutenzione ai minimi termini, nessun restauro da fare (non ho tempo, voglia e risorse da impiegare), spese di gestione e voltura prossime allo zero. Invece con questa gabola dovrei spendere 877 euro di passaggio + 532 euro di bollo, in aggiunta ad un ripristino stimato in circa 3000 euro (mai fidarsi delle parole e delle foto...) in aggiunta ai 7000 euro dell'auto. E, dulcis in fundo, non essendo più "auto storica" ritorna ad essere considerata auto di grossa cilindrata da 25 cavalli fiscali.
E penso che alla fine tutti avrebbero fatto la stessa cosa.
Ho già il mio bel bagno di sangue iniziato con la NA, mi basta e mi avanza...
La ND non esiste.