E' sicuramente una domanda valida, purtroppo i costruttori/rivenditori non forniscono le informazioni necessarie per poter effettuare un confronto quantitativo; mi sembra che nessuno indichi il valore di rigidezza torsionale, ma si limitano ad indicazioni qualitative (più rigido di...) che di se per se non significano molto; e quasi nessuno indica lo spessore dei tubi delle barre in tubolari, per cui non è nemmeno possibile fare un calcolo.
Nel caso delle barre piene è invece possibile fare il calcolo, quando ho più tempo voglio provare a ripercorrere questo riepilogo di barre e vedere che numeri vengono fuori.
Secondo me comunque il valore di rigidezza ottimale dipende molto anche da che uso si vuol fare dell'auto e non è necessariamente il valore maggiore in assoluto.
Nel caso delle barre piene è invece possibile fare il calcolo, quando ho più tempo voglio provare a ripercorrere questo riepilogo di barre e vedere che numeri vengono fuori.
Secondo me comunque il valore di rigidezza ottimale dipende molto anche da che uso si vuol fare dell'auto e non è necessariamente il valore maggiore in assoluto.