Esatto: l'importante è mantenere l'adeguata copertura economica ai loro sprechi e ai loro vitalizi. Tanta rabbia mi si è scaturita dopo aver sentito ieri alla radio l'intervista a un certo personaggio politico che si è ostinato in tutti i modi a difendere i vitalizi percepiti dalla classe politica e le loro pensioni d'oro. Trovo insensato essersi ritrovati in una situazione del genere. Ma non volendo andare ot, il fatto di dover sempre puntare ad aumenti ed escamotage per fregare il cittadino medio mi provoca rabbia. Sia da diretto appassionato di automobilismo da 15 anni sia da cittadino.
Il difendere una passione, come può essere la cura e il mantenimento di un'autovettura di interesse storico, potrà non essere un valore cosi alto per molti. Ma quello che è successo alle storiche è l'ennesima prova che pur di colpire le tasche dei soliti oramai (come già abbiamo appurato da tempo) non si fanno alcun tipo di scrupolo. Mi scuso per lo sfogo, sarò polemico ma nonostante non abbia una storica il bollo lo pago come tutti. Da qui, la mia linea di pensiero.
Il difendere una passione, come può essere la cura e il mantenimento di un'autovettura di interesse storico, potrà non essere un valore cosi alto per molti. Ma quello che è successo alle storiche è l'ennesima prova che pur di colpire le tasche dei soliti oramai (come già abbiamo appurato da tempo) non si fanno alcun tipo di scrupolo. Mi scuso per lo sfogo, sarò polemico ma nonostante non abbia una storica il bollo lo pago come tutti. Da qui, la mia linea di pensiero.