Ste Ha scritto:crissss Ha scritto:Più che guadagno effettivo, si tratta di una "non perdita"...
E' esattamente quello che cercavo di chiarire io. Non pompi il motore oltre quello che fisiologicamente può dare in condizioni ottimali, casomai recuperi quello che le condizioni, spesso NON ottimali, ti fanno perdere.
Sarebbe interessante rilevare anche i dati letti dalla sonda Lambda al variare dei parametri per rendersi conto di quanto sei "più grasso" nella carburazione falsando i dati.
Comunque una prova che puoi fare è semplice. Setta la macchina con le resistenze che simulano la temperatura più bassa che riesci, fai 10 lt di benzina e consumali tutti facendo strade note ad andature che poi riuscirai a riprodurre..
Poi setti le resistenze simulando la temperatura massima (alla quale dovresti consumare meno per lo smagrimento della carburazione) e fai 10 lt facendo gli stessi percorsi alle stesse andature...non è il massimo della scientificità ma secondo me dovresti vedere un bello scarto di Km percorsi a parità di benzina.
Potresti addirittura stimare a spanne la % di corezione della centralina tra minima e massima temperatura impostabile con le resistenze...
Ciao
PS, le ottimizzazioni del motore le senti anche sui consumi...io con NA 90 Cv passando da 10° a 16° di anticipo consumo meno...aspetto l'inverno per veder l'effetto della temperatura ma ad oggi faccio 1Km/l in più....
Mahhh... miè bastato vedere le valvole di scarico quando ho smontato i collettori ultimamente per modificarli (aggiunto un pezzo di tubo flessibile inox prima del KAT).
Le valvole avevano delle incrostazioni bianche, segno da carburazione addirittura magra!!
Anche la sonda lambda bella bianca e non sporca di nero fumo. E l'auto ha 126.000km!