crissss Ha scritto:Un collettore lungo non si riempie prima, ma ha semplicemente più aria a disposizione. Inoltre se è dotato di una camera di risonanza, questa fornisce una ulteriore sacca d'aria pronta all'uso. Quando sei a bassi rpm e affondi il gas, è richiesta una gran quantità di aria in ingresso; questa sacca permette di avere subito a disposizione l'aria che serve.marlon Ha scritto:crissss Ha scritto:il discorso della ventolina fa un po' la funzione del risuonatore: non da più aria, ma la accumula per riempire meglio i condotti di aspirazioneNo. Se così fosse, l'aria verrebbe compressa, ma nelle condizioni (temperatura e velocità del flusso) in cui si trova nel condotto di aspirazione, l'aria si comporta come un fluido praticamente incomprimibile, cioè a densità costante. Quindi quella ventolina è una bufala.
E allora perchè a parità di condizioni, un collettore lungo si riempie prima e mantiene una certa velocità/inerzia dell'aria rispetto a uno corto?? E nella guida fa la differenza??
Ne margaritas objice porcis, seu asino substerne rosas