Ai bassi regimi è necessario arricchire la miscela per garantire stabilità al motore e superare una serie di problematiche relative alla incompletezza ed intempestività della combustione (che risulta nettamente lenta e dunque di pessima "qualità"... parlando molto terra terra).
Il range in cui si lavora a cavallo dello stechiometrico, sui motori BENZINA, è circa quello di mid range, diciamo attorno ai 3000-3500 rpm
A parità di prestazioni viaggiando a quel regime consumi meno. E' il principio su cui si basano tutti i cambi automatici
Il range in cui si lavora a cavallo dello stechiometrico, sui motori BENZINA, è circa quello di mid range, diciamo attorno ai 3000-3500 rpm

A parità di prestazioni viaggiando a quel regime consumi meno. E' il principio su cui si basano tutti i cambi automatici

Alberto