Dunque, scusate ma la foto non è del mio vano motore, effettivamente questo è un 1.6, comunque l'impianto di fili che si vede è uguale al mio. Anche io penso che il tubicino sottile sia parte del clima (che è stato installato aftermarket, da qui il lavoro non proprio lineare).
Scusa Pit, io avevo intenzione di rimuovere tutta la baracca e far convergere i tubi in una catch tank, sia lo sfiato coperchio a destra (il "classico" per questa operazione) sia quello a sinistra. Dici che non va bene? problemi di pressione?
il tutto andrebbe poi collegato al tubo di plastica nero prima del corpo farfallato. Ho dato una bella occhiata dentro ai collettori di aspirazione e sembra di guardare nella marmitta di un vecchio diesel, voglio dare una bella pulita, ma non fare questa operazione ogni 3x2..
p.s. l'auto è stata immatricolata nel '95, però in Mazda, con il numero di telaio, dicono che è di produzione '93 (ha lo specchio sulla cornice parabrezza e non incollato sul vetro - se conta qualcosa :oops: )
Scusa Pit, io avevo intenzione di rimuovere tutta la baracca e far convergere i tubi in una catch tank, sia lo sfiato coperchio a destra (il "classico" per questa operazione) sia quello a sinistra. Dici che non va bene? problemi di pressione?
il tutto andrebbe poi collegato al tubo di plastica nero prima del corpo farfallato. Ho dato una bella occhiata dentro ai collettori di aspirazione e sembra di guardare nella marmitta di un vecchio diesel, voglio dare una bella pulita, ma non fare questa operazione ogni 3x2..
p.s. l'auto è stata immatricolata nel '95, però in Mazda, con il numero di telaio, dicono che è di produzione '93 (ha lo specchio sulla cornice parabrezza e non incollato sul vetro - se conta qualcosa :oops: )
www.luxspeed.eu
..quello che non c'é non si rompe e non pesa..
..quello che non c'é non si rompe e non pesa..