(29-07-2017, 13:29)Redfury Ha scritto:(29-07-2017, 12:30)mawe Ha scritto: Ci sono passato anch'io. Non ci sono perdite, l'olio viene bruciato, nel mio caso l'analisi fatta col meccanico è che passasse dalle tenute delle valvole. Ho rifatto le sedi valvola in acciaio, più altri lavoretti visto che il motore era aperto, da allora ho percorso 40 mila km ed il consumo è tornato nella norma, pochi grammi in qualche migliaio di km.
Costo indicativo di un'operazione del genere?quanti km aveva l'auto quando ha cominciato a dare problemi?
Non so quanti km avesse quando ha iniziato a dare problemi, l'ho comprata usata che ne aveva 134 mila. C'ho fatto altri 20 mila km con consumi olio in rapido aumento, alla fine spendevo più di olio che di gas. Poi ho rifatto il motore e nei successivi 40 mila non ho più avuto problemi, questa settimana ho passato i 200 mila, molti di puro divertimento...
Spesa: poco meno di 4 mila, ma per me non era un problema, col lavoro che faccio ne posso scaricare la gran parte ed è fondamentale invece avere un auto che conosco e di cui mi posso fidare. Un itervento che ho fatto spesso, con 70/90 mila km anno mi conviene rifare una o due volte il motore piuttosto che cambiare auto.
RC 1.8 Stormy Blue Metallic
Abarth 500 stock 135 cv bianco gara
Abarth 500 stock 135 cv bianco gara