(04-08-2017, 19:32)mawe Ha scritto:(04-08-2017, 19:24)arcibaldomaria Ha scritto: capisco il problema del gpl. in passato ho avuto una ford con il gpl e in effetti le sedi valvole hanno ceduto. ma è successo a 200mila km e di olio non ne beveva.
piuttosto; ho provato a cercare sul forum senza risultato: che cosa sarebbe in parole povere questa valvola PCV??
Se leggi questa discussione dall'inizio la valvola PCV è citata spesso come fonte di problemi, personalmente non ritengo sia sempre imputabile, fasce e sedi valvole sono le più probabili cause. E' posta per evitare l'inquinamento, ricircola vapori d'olio verso il sistema di alimentazione dove vengono bruciati per evitare che vadano direttamente nell'atmosfera. Qualcuno l'ha sostituita con il barilotto di recupero d'olio che si usa sulle auto da comptizione ove può controllare quanto olio, e non solo, esce.
Non proprio sostituita, si interpone il serbatoio di recupero tra pcv e collettore, al pari di quello che si fa per il recupero vapori olio del coperchio punterie tra coperchio e valvola a farfalla.