Solitamente il cavo si rompe proprio all'attacco con il connettore, il nastro isolante non permette ai cavi di flettere e le vibrazioni si scaricano così tutte in quel punto fino al cedimento. Se trovi un elettrauto che ha i terminali e la crimpatrice compatibili con quel connettore potresti anche evitare di comprare il connettore nuovo secondo me.
Io ho fatto il lavoro da solo e per non rischiare di impazzire a cambiare il terminale nel connettore ho preso il connettore già cablato del link qui sopra. Nel cablaggio rifatto mi sembra di ricordare di aver tagliato a circa 4-5 cm dal connettore per poi giuntarci il nuovo.
Nei tre cilindri che invece non facevano il problema ho rimosso qualche cm di nastro isolante.
Il plasticone secondo me un po' influisce ma se rifai i quattro cablaggi per bene potresti anche provare a lasciarlo.
Io ho fatto il lavoro da solo e per non rischiare di impazzire a cambiare il terminale nel connettore ho preso il connettore già cablato del link qui sopra. Nel cablaggio rifatto mi sembra di ricordare di aver tagliato a circa 4-5 cm dal connettore per poi giuntarci il nuovo.
Nei tre cilindri che invece non facevano il problema ho rimosso qualche cm di nastro isolante.
Il plasticone secondo me un po' influisce ma se rifai i quattro cablaggi per bene potresti anche provare a lasciarlo.
NC LE