Il problema è che le aziende locali, per quanto dotate di eccellente ed indiscutibile know-how, non hanno una visione "amatoriale" (passami il termine) delle modifiche che siamo abituati a vedere oltreoceano, dove la MX-5 è un giocattolo diffuso e alla portata di tutti. Dovendo partire da zero nella progettazione e realizzazione il costo da affrontare per un simile progetto rende, ahimè, vantaggioso l'acquisto di prodotti provenienti dall'estero.
Per quanto riguarda l'omologazione dovresti affrontare l'iter dell'esemplare unico, che ha senso soltanto quando l'auto è talmente preparata da essere una sorta di prototipo. Non ha molto senso spendere 5k per mettere a libretto un rollbar o un paio di misure di gomme.
Viceversa, sfruttando l'enorme fortuna che hai di essere ingegnere potresti tentare la via dell'omologazione speciale attraverso il CPA con relazione tecnica da te firmata. Se poi dovessi aver successo prepara una penna bella carica di inchiostro...
Per quanto riguarda l'omologazione dovresti affrontare l'iter dell'esemplare unico, che ha senso soltanto quando l'auto è talmente preparata da essere una sorta di prototipo. Non ha molto senso spendere 5k per mettere a libretto un rollbar o un paio di misure di gomme.
Viceversa, sfruttando l'enorme fortuna che hai di essere ingegnere potresti tentare la via dell'omologazione speciale attraverso il CPA con relazione tecnica da te firmata. Se poi dovessi aver successo prepara una penna bella carica di inchiostro...
La ND non esiste.