La NC 2.0 è una macchina divertente, versatile e anche abbastanza veloce; può essere usata anche quotidianamente, e credo visto quello che cerchi che potrebbe darti grandi soddisfazioni.
Come assetto ti consiglio ovviamente una combinazione di molle e ammo, perché l'assetto originale non è granchè e ovviamente peggiora con i chilometri.
Il kit Bilstein B12 (molle Eibach Pro e ammo Bilstein B8) è ottimo per uso stradale (ci sono parecchie recensioni), ma occhio che l'abbassamento è discreto (almeno -30 mm) e può creare problemi sulle rampe; io ho i coilover della BC Racing regolabili in altezza e idraulica (come altri nel forum) che ti consiglio, perché hanno un buon rapporto qualità-prezzo e ti permettono anche un abbassamento moderato (tipo -15/20 mm), oltre ad avere un ampio range di regolazione della durezza.
Per il resto non necessita di cose particolari per un uso stradale, se non la normale manutenzione; considera che sono macchine con anche 10 o più anni (la mia è 2007), quindi valuta di cambiare tubi dei freni, controllare dischi e pastiglie, eventualmente cambiare il termostato che spesso si blocca aperto, insieme al liquido di raffreddamento "long life" che va cambiato a 10 anni. Anche cambiare olio cambio e differenziale è prudente se non è mai stato fatto.
Secondo me almeno un terminale sportivo se lo merita, perché di serie è veramente troppo silenziosa; per uso stradale una elaborazione diffusa con un buon rapporto spesa/resa è montare un collettore di scarico 4-1 skat, un filtro aria sportivo e una bella mappa: almeno 15 cv guadagnati e più brio a tutti i regimi.
Il problema del consumo di olio del motore purtroppo è un'incognita: sembra legato a problemi di fasce pistoni/tenuta valvole (c'è un post chilometrico da leggere...), e di solito si manifesta oltre i 100.000 Km; ad alcuni è successo prima o molto prima, talora in modo così massivo da avere sbronzinato.
Tantissime vanno bene, la mia ha 80.000 Km e non ho mai rabboccato olio tra un tagliando e l'altro...
Se puoi acquista un esemplare conosciuto, non troppo chilometrato, e goditela; controlla spesso il livello olio; alla fine se dovesse consumare olio il ripristino non dovrebbe essere troppo costoso, se lo prendi in tempo (prima di rompere tutto).
Sembra che le FL non abbiano questi problemi (o forse hanno solo meno Km), però 2.0 le trovi credo solo con tetto rigido.
Come assetto ti consiglio ovviamente una combinazione di molle e ammo, perché l'assetto originale non è granchè e ovviamente peggiora con i chilometri.
Il kit Bilstein B12 (molle Eibach Pro e ammo Bilstein B8) è ottimo per uso stradale (ci sono parecchie recensioni), ma occhio che l'abbassamento è discreto (almeno -30 mm) e può creare problemi sulle rampe; io ho i coilover della BC Racing regolabili in altezza e idraulica (come altri nel forum) che ti consiglio, perché hanno un buon rapporto qualità-prezzo e ti permettono anche un abbassamento moderato (tipo -15/20 mm), oltre ad avere un ampio range di regolazione della durezza.
Per il resto non necessita di cose particolari per un uso stradale, se non la normale manutenzione; considera che sono macchine con anche 10 o più anni (la mia è 2007), quindi valuta di cambiare tubi dei freni, controllare dischi e pastiglie, eventualmente cambiare il termostato che spesso si blocca aperto, insieme al liquido di raffreddamento "long life" che va cambiato a 10 anni. Anche cambiare olio cambio e differenziale è prudente se non è mai stato fatto.
Secondo me almeno un terminale sportivo se lo merita, perché di serie è veramente troppo silenziosa; per uso stradale una elaborazione diffusa con un buon rapporto spesa/resa è montare un collettore di scarico 4-1 skat, un filtro aria sportivo e una bella mappa: almeno 15 cv guadagnati e più brio a tutti i regimi.
Il problema del consumo di olio del motore purtroppo è un'incognita: sembra legato a problemi di fasce pistoni/tenuta valvole (c'è un post chilometrico da leggere...), e di solito si manifesta oltre i 100.000 Km; ad alcuni è successo prima o molto prima, talora in modo così massivo da avere sbronzinato.
Tantissime vanno bene, la mia ha 80.000 Km e non ho mai rabboccato olio tra un tagliando e l'altro...
Se puoi acquista un esemplare conosciuto, non troppo chilometrato, e goditela; controlla spesso il livello olio; alla fine se dovesse consumare olio il ripristino non dovrebbe essere troppo costoso, se lo prendi in tempo (prima di rompere tutto).
Sembra che le FL non abbiano questi problemi (o forse hanno solo meno Km), però 2.0 le trovi credo solo con tetto rigido.