(19-08-2018, 12:15)alex zanardi Ha scritto: 1Kg di olio in 3000 km non è "normale" per questi motori, ma considerando le strade che hai percorso, il punto 3, ed i km, direi che è accettabile
verifica (fatti seguire) se in rilascio o ancora meglio in scalata fumi blu/azzurro, se cosi sono i gommini valvole, e ci sono diverse discussioni per come sostituirli.
pressione olio, al momento non ricordo la discussione, posta il link cosi vediamo se riusciamo a ripristinare quello non funzionante, ma sappi che sulla mia ho montato un manometro after market per fare prima.
il sensore si trova sotto al Plenum, tra il motorino d'avviamento e l'alternatore, un posto comodissimo per lavorarci
Rumore, ci sono 1000 diversi rumori che possono uscire dal vano motore, è molto difficile indovinare cosi senza sentirlo quale possa essere, di certo confermo che se la cinghia è troppo tirata fa rumore,
il regolatore ha una molla per dargli il tiraggio in fase di montaggio, poi va serrato con il bullone centrale, in genere i meccanici (io compreso) non si fidano e la regolano a mano.
olio cambio e differenziale, Cambiali subito!
Ciao Alex e grazie per la pronta risposta
Allora per punti:
verifica (fatti seguire) se in rilascio o ancora meglio in scalata fumi blu/azzurro, se cosi sono i gommini valvole, e ci sono diverse discussioni per come sostituirli.
OK al prossimo raduno chiedo a qualcuno di starmi dietro e di rilevare quanto sopra. Lo so che e' difficile starmi dietro....di solito sono cosi fermo che sto dietro la scopa

pressione olio, al momento non ricordo la discussione, posta il link cosi vediamo se riusciamo a ripristinare quello non funzionante, ma sappi che sulla mia ho montato un manometro after market per fare prima.
https://www.mx5italia.com/forum/thread-3...metro+olio
il sensore si trova sotto al Plenum, tra il motorino d'avviamento e l'alternatore, un posto comodissimo per lavorarci
cosa e' il Plenum ? sembra un temine latino che riguardi le stelle tipo il Planetarium ...

Rumore, ci sono 1000 diversi rumori che possono uscire dal vano motore, è molto difficile indovinare cosi senza sentirlo quale possa essere, di certo confermo che se la cinghia è troppo tirata fa rumore,
il regolatore ha una molla per dargli il tiraggio in fase di montaggio, poi va serrato con il bullone centrale, in genere i meccanici (io compreso) non si fidano e la regolano a mano.
Allora ho sempre pensato sbagliato sulla tensione delle cinghie...io ero convinto che se sono fredde (tipo in inverno) slittano o sbattono ...
Comunque adesso io pensavo di tornare dal meccanico che ha fatto il lavoro e dirgli di dare una controllata alla tensione cinghia distribuzione. Ma deve rismontare il tutto o e' una operazione abbastanza fattibile?
olio cambio e differenziale, Cambiali subito!

ciao.....chissa' come sara' contenta allora....

ma cambiando olio cambio e olio differenziale cosa si sente alla guida di tutti i giorni? si nota qualche differenza?
io in pista sono andato solo una volta l'anno scorso al raduno di Manuel a Pavia....
Grazie ancora !!!
Ciao e buone curve a tutti!!!
:waveyellow:
:waveyellow: