(08-11-2019, 17:07)Nightcrawler Ha scritto: Ciao, i freni non sono un lavoro difficile. Sono solo poche viti e il disco è solamente infilato sulle colonnette della ruota. Basta solo ricordarsi di svitare la vite che compensa l'usura delle pastiglie posteriori che, essendo nascosta da un dado ha tratto in inganno più persone, compreso il sottoscritto. Comunque ci sono un sacco di guide con tanti di video e immagini su internet. Per i tubi il discorso diventa un tantino più lungo ma niente di impossibile.
Se non fai pista o passi alpini ogni week end ti consiglio di restare su ricambi originali mazda. Ottimi materiali e buone prestazioni. Del resto, anche con pastiglie più aggressive, dischi forati baffati ecc e tubi non aspettarti chissà quali sconvolgimenti. Magari quello che risparmi nei feni lo investi in gomme prestazioniali così migliori non solo la frenata ma tutto. Puoi comunque trovare ciò che preferisci su siti come MX5garage o ilmotorsport mx5parts
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ciao ti ringrazio infinitamente della risposta! In effetti non faccio pista e per ora non sono molto interessato e per ora nemmeno escursioni anche se vorrei iniziare. Però effettivamente è una spesa che posso diluire nel tempo senza fretta se e quando inizierò!
Cercherò di informarmi su quella vite di cui parli, non l'avevo mai sentita, ma che problemi ti ha dato?
Per quanto riguarda la ruggine e la possibilità di montare l'impianto maggiorato sai dirmi qualcosa?
Grazie ancora!