(02-04-2020, 18:16)eugekk Ha scritto:(02-04-2020, 17:12)Pepi Ha scritto: Il raccordo è quello fornito con la pinza o l'hai cambiato per un qualsiasi motivo?Il raccordo di mi è stato fornito dal rivenditore wilwood di Torino insieme ai tubi in treccia, da un lato non perde solo dal lato sinistro perde.
Se hai pazienza, swappa i due tubi e vedi se la perdita segue il tubo o la pinza
(02-04-2020, 18:12)Rava86 Ha scritto:(02-04-2020, 16:54)Alfatester Ha scritto: Eugekk riesci a mettere una foto?
Per Rava: parlo per me ma con tutto il rispetto proprio perchè sono freni aftermarket sui quali già il meccanico "sotto casa" storcerebbe il naso a metterci le mani, mi fido nettamente più di me stesso che non sarò meccanico ma comunque sono ingegnere.
Se invece mi parli di officina specializzata in modifiche e roba varia, ok, tant'è vero che quando i lavori me li fa l'officina che mi ha fatto scarico, assetto, bracci, etc etc e farà lo swap col K20, non vado quasi mai a ricontrollare cosa hanno pacioccato perchè ho visto come lavorano e di certo sono più bravi di me.
Guarda io non faccio preparazioni ma non vedo la differenza di lavorare su una pinza afermarket o una originale. Spesso con i componenti "originali" c'è da lavorare\adattare, a volte vanno usate ranelle di tenuta di spessore maggiore, a volte ci sono filetti differenti e serve un adattatore, a volte semplicemente il conico di tenuta è rovinato. Fare da se può anche funzionare, sono sicuro, avendo letto un pò di tuoi interventi e post che sai il fatto tuo, ma converrai con me che la maggior parte degli utenti del forum, pur intendendosi un pò di meccanica, hanno competenze ed attrezzature limitate.
ne è un esempio il fatto di voler utilizzare frenafiletti o teflon su dei raccordi che oltre a non essere pensati per far tenuta loro stessi (quindi totalmente inutile aggiungere materiale sul filetto, se non addirittura dannoso) devono anche sopportare pressioni elevate.
Il rischio di un errore è alto, e magari non si presenterà nemmeno subito ma dopo un pò, rendendo le cose ancora più pericolose.
Sono componenti con cui si mette a rischio la vita propria a quella altri, bisogna andarci molto molto con i piedi di piombo.
Rava
No infatti parlavo per me: il meccanico generico spesso non mette mani su componenti maggiorati o diversi dagli stock; l'officina specializzata invece sì
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003