(24-07-2020, 09:56)Elwood Blues Ha scritto:(23-07-2020, 23:33)em98 Ha scritto: 2) Quando ho smontato le pinze non ho trovato quelle molle a U, mancavano. E' un problema?
Intendi queste? https://www.mx5parts.co.uk/release-sprin...-1181.html
Servono a far ritornare nella giusta posizione le pastiglie quando si rilascia il pedale del freno, riducendo la probabilità di usure anomale delle pastiglie e rumori vari.
Le viti si possono anche stringere "a sentimento" ma senza esagerare perchè i filetti delle pinze sono ricavati direttamente nella fusione. Le viti devono andare in battuta alla pinza. La coppia di serraggio la trovi nel manuale di officina, purtroppo al momento i vari link di download non sono funzionanti, ma posso guardare stasera sul pc di casa.
Il rodaggio delle pastiglie serve a far adattare la superficie di attrito (che è nuova) con quella del disco (che tra l'altro è usato e quindi con superficie più irregolare di uno nuovo). Un corretto rodaggio serve a rendere più efficace la frenata e a ridurre i rumori anomali.
E' fondamentale sulle pastiglie racing dove ci sono delle prescrizioni molto specifiche, mentre sulle EBC verdi che sono stradali basta un normale assestamento. Per i primi 100-200km frena dolcemente senza inchiodare, poi quando le pastiglie si sono assestate, fai una serie di una decina di frenate decise partendo da una velocità un po' alta (90/100km/h), ma senza arrestare del tutto l'auto, poi prosegui la marcia senza fermarti in modo che i freni si raffreddino.
Permettimi un altra domanda... ma quella pellicola nera in foto va tolta? io non l'ho fatto perché non ho trovato niente a riguardo ne sulle istruzioni di ebc ne sulle istruzioni che ho seguito sul forum... adesso mi sta venedo il dubbio perché quando prendo/lascio il pedale de freno a volte dai freni anteriori si sente un tintinnio che prima di cambiare le pastiglie sicuramente non faceva. E' un suono molto leggero, impercettibile se non hai almeno il finestrino aperto, simile al rumore che farebbero 2 chiodi che si toccano.