Aggiungo a quanto detto qui sopra, che non sono tanto i km fatti che incidono sul motore, ma come ha funzionato lo stesso.
Mi spiego, è stato maggiormente soggetto a stress meccanico un motore che ha fatto 50.000 km in città in 3 anni, rispetto ad uno che in 3 anni ha fatto 100.000 km in autostrada, ben ventilato ed a velocità per lo più costanti.
Fermo restando tutti i componenti d'usura, ammortizzatori, freni, frizione, silent block, ecc... di norma per un normale motore a benzina, non sono previsti interventi importanti per circa 220.000-250.000 km se ben tagliandato ed usato (per i diesel siamo tra i 350.000-400.000)
Come interventi importanti, parlo di interventi che prevedano l'apertura del motore.
Mi spiego, è stato maggiormente soggetto a stress meccanico un motore che ha fatto 50.000 km in città in 3 anni, rispetto ad uno che in 3 anni ha fatto 100.000 km in autostrada, ben ventilato ed a velocità per lo più costanti.
Fermo restando tutti i componenti d'usura, ammortizzatori, freni, frizione, silent block, ecc... di norma per un normale motore a benzina, non sono previsti interventi importanti per circa 220.000-250.000 km se ben tagliandato ed usato (per i diesel siamo tra i 350.000-400.000)
Come interventi importanti, parlo di interventi che prevedano l'apertura del motore.