Sul manuale del mio vecchio golf a benzina del '91 c'era scritto: accendi, parti, ma finchè la lancetta della temperatura non si stabilizza a metà corsa non superare i 3000 giri.
L'ho sempre tenuta come regola d'oro e non so se si tratta di fortuna o meno, tutte le auto passate da casa mia non hanno mai avuto un problema di motore.
Io ho sempre saputo che è inutile lasciare l'auto accesa,ferma. Si parte e si scalda il tutto in movimento, evitando di esagerare con i giri finchè il tutto non è a temperatura ottimale.
A mio avviso, se a macchina fredda si dovessero tenere i 3000 giri, il minimo di per sè sarebbe già tarato di conseguenza. Invece nelle giornate più fredde al massimo si attesta a 1500 circa per poi scendere piuttosto velocemente.
L'ho sempre tenuta come regola d'oro e non so se si tratta di fortuna o meno, tutte le auto passate da casa mia non hanno mai avuto un problema di motore.
Io ho sempre saputo che è inutile lasciare l'auto accesa,ferma. Si parte e si scalda il tutto in movimento, evitando di esagerare con i giri finchè il tutto non è a temperatura ottimale.
A mio avviso, se a macchina fredda si dovessero tenere i 3000 giri, il minimo di per sè sarebbe già tarato di conseguenza. Invece nelle giornate più fredde al massimo si attesta a 1500 circa per poi scendere piuttosto velocemente.
Modifiche effettuate: Filtro a pannello K&N, kit frizione exedy, volano alleggerito fidanza, coilover raceland, pastiglie freni ebc yellowstuff