Si, appena dopo aver preso una buca o una disconnessione un po' marcata è come se faccia un saltello il posteriore prima di riassestarsi, l'anteriore sembra sempre incollato per terra però...
Comunque ho fatto un bel po' di chilometri in questi giorni e il problema sembra essere diminuito abbastanza, per adesso ho ammorbidito un po' sia davanti che dietro e sta a 8/14, sembra il giusto compromesso per la guida sportiva su strade bruttine.
Le sospensioni non sono nuove, quando le ho montate avevano già 15000km, ne ho fatti quasi altri 1000, vediamo se pian piano sparisce da sola sta cosa.
Non ho ancora toccato l'altezza e aspetto di montare i cerchi nuovi prima di mettermi a smanettare, sperando di non dover rollare i parafanghi.
Comunque ho fatto un bel po' di chilometri in questi giorni e il problema sembra essere diminuito abbastanza, per adesso ho ammorbidito un po' sia davanti che dietro e sta a 8/14, sembra il giusto compromesso per la guida sportiva su strade bruttine.
Le sospensioni non sono nuove, quando le ho montate avevano già 15000km, ne ho fatti quasi altri 1000, vediamo se pian piano sparisce da sola sta cosa.
Non ho ancora toccato l'altezza e aspetto di montare i cerchi nuovi prima di mettermi a smanettare, sperando di non dover rollare i parafanghi.
ND 1.5 Ceramic
- Sospensioni: MeisterR GT1 7/4
- "Motore": Colli decat 4-1 MondialeR, Terminale RacingBeat PowerPulse
- Freni: Pinze Brembo 4pot 124 Abarth, Dischi 280mm Brembo, Pastiglie Brembo
- Ruote: Yoko AD08RS 205/50, Rays TE37 Sonic 16x8 ET25
- Trasmissione: LSD 124 Abarth conica 3.58, Semiassi 124 Abarth
- Sospensioni: MeisterR GT1 7/4
- "Motore": Colli decat 4-1 MondialeR, Terminale RacingBeat PowerPulse
- Freni: Pinze Brembo 4pot 124 Abarth, Dischi 280mm Brembo, Pastiglie Brembo
- Ruote: Yoko AD08RS 205/50, Rays TE37 Sonic 16x8 ET25
- Trasmissione: LSD 124 Abarth conica 3.58, Semiassi 124 Abarth