(06-06-2021, 09:29)ilnaco Ha scritto: FreakyParts Brembo Renaltsport / sport
Continuando a navigare per le opzioni c'è anche la possibilità di swappare le pinze della Clio RenaltSport e Megane mk2 R26/225, che son delle brembo a 4 pompanti.
L'opzione probabilmente è valida se trovate le pinze a prezzo banane.
Ammetto però che non ho studiato molto questa soluzione.
Si passa quindi a
Anteriore: Pinze Brembo e dischi 280mm
Posteriore: Pinze mazda sport (o medium+kit freakyparts) e dischi 276mm
Vantaggi: miglior dissipazione del calore, maggiore coppia frenante e si passa a pinze fisse. Sono super sexy. Può essere una soluzione meno costosa se si trovano le pinze
Svantaggi: Se non trovate le pinze usate, costano molto. Le pinze son grosse quindi potreste avere problemi di ingombri nel cerchio
Intervengo, per esperienza personale, al fine di salvare vite umane: statene alla larga!
Le staffe fornite sono oltre i limiti dell'illegalità, la filettatura per il fissaggio della pinza esce lateralmente dalla staffa, lasciando il compito di tenere unito il tutto a qualche decimo di materiale.
![[Immagine: IMG-20181010-WA0003.jpg]](https://i.ibb.co/HrhGYNq/IMG-20181010-WA0003.jpg)
![[Immagine: IMG-20181010-WA0002.jpg]](https://i.ibb.co/61BNDsv/IMG-20181010-WA0002.jpg)
I dischi forniti sono degli MTEC da 280x28mm, ricambio per Nissan Almera Tino 2.2 dCi, con foratura 5x114,3 e sono stati riforati in 4x100 (cosa che non viene descritta da nessuna parte).
![[Immagine: IMG-20181010-WA0000.jpg]](https://i.ibb.co/vX1y63N/IMG-20181010-WA0000.jpg)
Ho dovuto riprogettare e rifare le staffe, cercando avere materiale sufficiente per il fissaggio della pinza. Ciò ha comportato un leggero spostamento verso il basso delle pinze, a tutto vantaggio dell'accentramento delle masse, e verso l'esterno del disco. A questo punto il 280 mm è diventato troppo piccolo (la pastiglia lavorava 5 mm oltre il bordo) e si è reso necessario utilizzare il 290x28, sempre di derivazione Nissan ma montato su un minivan per il mercato statunitense: ho preso una coppia di Brembo stradali (prodotti da Brembo USA, in Europa non esistono), anch'essi riforati, in attesa di impiegare dischi scomponibili, sempre di mia realizzazione.
![[Immagine: IMG-20200306-144501.jpg]](https://i.ibb.co/mGn6KR3/IMG-20200306-144501.jpg)
L'impianto entra, per diametro, nella maggior parte dei cerchi da 15 ma necessità di distanziali da 10mm, a prescindere dall'et o dal canale del cerchio usato (ATS DTC 15x8 et30 richiede distanziale 10mm, 6UL 15x8 et 35 richiede distanziale 10mm, Rota Slipsrteam 15x8 et20 non entra...).
![[Immagine: IMG-20200305-185001.jpg]](https://i.ibb.co/gmQzkQ1/IMG-20200305-185001.jpg)
Le pinze utilizzate, oltre ad essere ad essere montate su Renault Megane RS 225 e Clio RS 200, sono le diffusissime Brembo che montano 500 e Punto Abarth, Alfa 159, Opel Corsa OPC e Honda Integra Type-R DC5. Quindi sul mercato si trovano facilmente ma il kit di revisione non è venduto come ricambio Fiat/Brembo e va cercato online (Autofren Seinsa D4801).
Le pastiglie costano una fucilata ma la potenza frenante e, soprattutto, la resistenza alla fatica e la dissipazione del calore sono incredibili (uso pompa maggiorata da un pollice di provenienza Mazda 929).
La ND non esiste.