(26-08-2021, 22:20)alex zanardi Ha scritto: RiRiRipeto, la viscosità dell'olio viene stabilità prima di costruire il motore, non dopo, a sentimento.
Parole santissime!! Bisogna ricordarsi inoltre che non sempre la gradazione consigliata è quella ottimale, ci sono casi in cui l'esperienza "detta legge"; con ciò non voglio dire che si sballano le gradazioni ad minchiam, ma che su alcuni motori è meglio fare una piccola variazione (10w al posto di 5w per esempio, o viceversa). Ora come ora, quasi tutte le casemadri impongono gradazioni molto molto fluide, questo è sia per la maggiore modernità dei motori, ma più spesso per rispettare le norme antinquinamento. Oltre poi alla gradazione è IMPORTANTISSIMO, su motori moderni, rispettare rigorosamente le specifiche imposte dal costruttore. In fin dei conti, su una ND, tenderei a preferirei uno 0w30, se non addirittura un 5w30, MA (e lo scrivo in maiuscolo per evitare fraintendimenti), TUTTO QUESTO, SENZA CONOSCERE IL MOTORE, SENZA AVERLO MAI AVUTO TRA LE MANI, E QUINDI A SENTIMENTO; può essere sbagliato come può essere un'istinto dettato dall'esperienza.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!