A caldo l'olio è più fluido quindi tiene meno la pressione, di conseguenza al minimo dove la pressione è bassa è il tempo di "carico" è lungo l'olio trafila e le punterie si scaricano, solo in parte.
a regimi maggiori hai più pressione e minore durata del tempo di lavoro, per ogni ciclo, inoltre il maggior rumore del motore potrebbe coprire (se ci sono) i ticchettii.
Una domanda:
Le punterie le hai smontate per pulirle in tutte le 6 parti? se si le hai rimontate senza mescolarle?
chiedo perchè la tolleranza tra i 3 bicchierini coassiali è nell'ordine di pochi millesimi, roba che in produzione è impossibile (negli anni 80-90) tenere, quindi venivano prodotte con tolleranza centesimale, poi selezionate per abbinare le giuste coppie... se te le hai mescolate, alcune avranno troppo gioco e altre troppo poco.
a regimi maggiori hai più pressione e minore durata del tempo di lavoro, per ogni ciclo, inoltre il maggior rumore del motore potrebbe coprire (se ci sono) i ticchettii.
Una domanda:
Le punterie le hai smontate per pulirle in tutte le 6 parti? se si le hai rimontate senza mescolarle?
chiedo perchè la tolleranza tra i 3 bicchierini coassiali è nell'ordine di pochi millesimi, roba che in produzione è impossibile (negli anni 80-90) tenere, quindi venivano prodotte con tolleranza centesimale, poi selezionate per abbinare le giuste coppie... se te le hai mescolate, alcune avranno troppo gioco e altre troppo poco.