11 pagine di tutto e il contrario di tutto
mazda segnala 0w20 o 5w30 come oli raccomandati, l'officina mazda della mia zona nei primi 2 tagliandi mi ha sempre messo 5w30, quest'anno scade la garanzia dei 3 anni e poi farò da me la manutenzione base e penso che resterò con il 5w30. Su quale 5w30 vedrò, pensavo di continuare con quello marchiato mazda (il mazda ultra per intenderci). Utilizzando l'auto su strada e non in pista non penso sia così critico cercare il meglio del meglio del meglio, il motore è originale, nessuna modifica quindi non ci sono sollecitazioni extra che a mio avviso giustifichino troppe pippe mentali; poi se ciò non sarà ottimale lo sapremo tra qualche anno, certo le mie esperienze con altre auto sono con Volvo e il suo D5... sono a 400mila km, mai un problema, non beve un filo d'olio, e ha sempre e solo visto l'olio generico fornito da concessionaria Volvo, vero, non sono auto comparabili, ma è come dovrebbe essere! Aggiungo una nota che mi ha lasciato perplesso: mazda comunica che il motore della nd può normalmente consumare fino ad un massimo di 0,8L di olio ogni 1000km 
riporta nota ufficiale:
"è normale per tutti i motori consumare olio durante il normale uso del veicolo. Il consumo di olio motore può arrivare a 0,8L/1000km. Ciò può essere dovuto ai fenomeni di evaporazione, ventilazione interna e combustione dell'olio lubrificante che avvengono nel motore quando è in funzione. Il consumo dell'olio può essere superiore quando il motore è nuovo, a causa del processo di rodaggio. Inoltre, il consumo d'olio varia a seconda del regime motore e del carico motore. In condizioni operative estreme, il consumo d'olio può aumentare".
Le uniche macchine abbastanza recenti che io conosca a necessitare di tanto olio quanta benzina sono le mini



riporta nota ufficiale:
"è normale per tutti i motori consumare olio durante il normale uso del veicolo. Il consumo di olio motore può arrivare a 0,8L/1000km. Ciò può essere dovuto ai fenomeni di evaporazione, ventilazione interna e combustione dell'olio lubrificante che avvengono nel motore quando è in funzione. Il consumo dell'olio può essere superiore quando il motore è nuovo, a causa del processo di rodaggio. Inoltre, il consumo d'olio varia a seconda del regime motore e del carico motore. In condizioni operative estreme, il consumo d'olio può aumentare".
Le uniche macchine abbastanza recenti che io conosca a necessitare di tanto olio quanta benzina sono le mini

