Ciao, avendo un amico gommista che mi regala i treni usati ho fatto vari test con diverse gommature, la maggior parte finite, ma molte in buone condizioni (non sapevo, ma come esistono persone che arrivano sulle tele, ci sono molti che dopo due anni e 25/30mila km cambiano tutto). Ho testato anche misure non a libretto, per puro diletto e senza alcuna intenzione di formulare postulati.
Attualmente sono giunto alla considerazione che le 195/50 r15 sono le migliori gomme per uso sportivo/turistico/osteria della domenica, infatti monto un set di oz ultraleggera 15x7 su NB del 99 1.6.
Ma ma ma se riesci a trovare i cerchi in ferro dell'ultima versione della twingo, r14 con et 29 e ci monti le 185/60, godi come un criceto sulle nostre strade. Almeno io sui sampietrini e sulle strade di montagna dissestate non sentivo asperita, velluto proprio con delle bridgestone di cui non ricordo il modello.
I cerchi li pagai 20 euro e le gomme sempre solita cena offerta. Ovvio che se devi comprarti i cerchi e le gomme a mio avviso ha senso solo per montarci le invernali.
My 2 cents
Attualmente sono giunto alla considerazione che le 195/50 r15 sono le migliori gomme per uso sportivo/turistico/osteria della domenica, infatti monto un set di oz ultraleggera 15x7 su NB del 99 1.6.
Ma ma ma se riesci a trovare i cerchi in ferro dell'ultima versione della twingo, r14 con et 29 e ci monti le 185/60, godi come un criceto sulle nostre strade. Almeno io sui sampietrini e sulle strade di montagna dissestate non sentivo asperita, velluto proprio con delle bridgestone di cui non ricordo il modello.
I cerchi li pagai 20 euro e le gomme sempre solita cena offerta. Ovvio che se devi comprarti i cerchi e le gomme a mio avviso ha senso solo per montarci le invernali.
My 2 cents