Robbie Ha scritto:Miata.SharK Ha scritto:http://www.mx5italia.com/tecnical/interni/auxin.html
assolutamente la soluzione migliore
Ma come fai a dire che è la soluzione migliore.
Qualsiasi Audiolink sia per ipod che non, ti permette di fare le stesse cose con un lavoro ben più semplice, pulito, reversibile e meno crap. Per sessanta-settanta euro di differenza non è nemmeno da pensarci.
Mah, io ho un paio di anni fa sono andato da un venditore che aveva delle interfacce iPod->autoradio per fare delle prove prima di acquistare.
Provato con l'iPod:
- va abilitato come disco esterno e in quella "partizione" vanno messe fino a 6 cartelle con massimo 99 brani l'una (primi problemi: quelle cartelle non puoi sentirle dall'iPod con le cuffie in treno, ma solo tramite l'audiolink in macchina;
- ho un'iPod da X GB e posso sentire 594 canzoni??);
- sorvolando questi inconvenienti, il display dell'autoradio mostra il numero della cartella e il numero della traccia, ma se premi per cambiare traccia o cartella ci impiega qualche secondo e poi lo fa in maniera casuale;
- iTunes usa saggiamente i metatag per ordinare i brani di un album, quindi i file non hanno, giustamente, nomi tipo "01 - ..." e quindi l'ordine delle cartelle è alfabetico;
Rinunciato ad usarlo con iPod, provo con una penna USB:
- non la vede (il rivenditore mi dice che ne vede solo alcune marche

- infila la sua e la vede, ma stessa cosa: brani a caso e attesa di secondi tra comando ed esecuzione.
In pratica funzionava bene solo come aux-in, quindi mi sono fatto l'aux-in come nella guida.
Però magari ora sono migliorati...
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania