pit la bestia Ha scritto:Si ma c'è una cosa da dire che hai dimenticato:
L'effetto di irrigidimento della spalla ha una componente negativa: quella di rendere più tondeggiante il battistrada, quindi minor superfice a contatto.
Quindi con una spalla 50 e gomma stradale c'è un guadagno a girare un pelo sopra di pressione
Ma se hai una spalla 45 o 40 irrigidisci di poco la spalla aumentando di pressione e per di più allo stesso tempo aumenti la rotondità del battistrada con conseguente diminuzione della tenuta.
Spesso i gommisti molto saggi e con molta esperienza sono da scartare in quanto negli ultimi 5 anni c'è stata una vera rivoluzione nelle gomme e sono state annullate la maggior parte delle regole di prima e non si sono tenuti al corrente con i tempi.
questo e' pure vero, pero' l'aumento diciamo, e' un aumento minimo, consideriamo 0.3 bar su 2.0 bar, seconda cosa che mi dimenticavo di dire e' che l'arrotondamento del battistrata avveniva con i vecchi pneumatici, oggi con i radiali o con quelli a struttura a maglie, l'arrotondamento e' quasi nullo, io e' da quando ho comprato la mia mazda che tengo la pressione a +0.3bar, ora che ho alle spalle 26.000km, il battistrada e' consumato perfettamente omogeneo, e io di curvoni a limite ne ho fatti molti, le spalle ringraziano................ovviamente tutto vale in base a cio' che si vuole ottenere, e' chiaro che chi predilige il confort se ne frega della pressione e magari cammina a 1.2bar..................